Filtro VM in “change master image” wizard

Mi sta capitando sempre più frequentemente di lavorare in ambienti Citrix Cloud di dimensioni importanti e spesso ho riscontrato difficoltà nel riuscire a trovare agevolmente la corretta master all’interno della lista presentata dal wizard “Change master image”. In questa immagine, chiaramente di esempio, si può vedere un elenco che comprende VM che nulla hanno a LEGGI TUTTO

AppUserList v1.0 – Application User List

Come promesso, ecco finalmente a disposizione la prima release del tool AppUserList (v1.0). In questi giorni, a seguito della pubblicazione del mio primo post (AppUserList – Application User List – Silvio Balduzzi’s Blog), ho ricevuto un grande interesse da parte della comunità Citrix e ciò mi ha spinto a rilasciare questa prima versione nei tempi LEGGI TUTTO

AppUserList – Application User List

Torno dopo diversi mesi con un nuovo post del mio blog, presentandovi un tool che ho sviluppato, in Powershell, nelle scorse settimane. Presso un cliente Enterprise, abbiamo avuto la necessità di effettuare una analisi approfondita di quali applicazioni vengono avviate dagli utenti durante le loro sessioni di lavoro all’interno di Desktop pubblicati tramite Citrix. Se LEGGI TUTTO

Citrix CTA – Citrix Technology Advocate

Sono super orgoglioso di comunicare che sono stato selezionato per contribuire alla crescita della fantastica community Citrix, in qualità di Citrix Technology Advocate (CTA) per l’anno 2023!! Far parte del gruppo CTA mi onora, in quanto avrò la possibilità di rappresentare la community Citrix italiana all’interno del più vasto gruppo del CUCG mondiale. Per chi LEGGI TUTTO

CVADMT: Citrix Virtual Apps and Desktops Migration Tool

In passato ho sviluppato un tool, che avevo nominato CVAMT, (https://www.silviobalduzzi.com/2020/04/cvamt-citrix-virtual-apps-migration-tool/) che aveva lo scopo di semplificare la migrazione delle applicazioni pubblicate all’interno delle farm Citrix. Tale tool era basato sul pacchetto Citrix POSH e permetteva di migrare esclusivamente le applicazioni da farm OnPrem verso un’altra farm OnPrem o verso il Citrix Cloud. Nei mesi LEGGI TUTTO

Citrix ADC build-13.0-64.35_nc_64

Nei giorni scorsi ho eseguito l’upgrade delle mie istanze Citrix ADC di laboratorio all’ultima versione firmware disponibile della 13.0 (build-13.0-64.35_nc_64). Dopo l’aggiornamento dei firmware, ho riscontrato problemi di funzionamento delle istanze ADC molto anomali. L’unico modo per tornare a veder funzionare correttamente il mio cluster ADC è stato eseguire il downgrade alla versione presente in LEGGI TUTTO

Citrix Hypervisor Updates

Citrix ha da poco rilasciato due bollettini legati al loro prodotto Citrix Hypervisor, ex XenServer: Il primo, CTX282314, è relativo all’identificazione di diversi problemi di sicurezza in Citrix Hypervisor (precedentemente Citrix XenServer) che potrebbero consentire al codice privilegiato in una VM guest di causare l’arresto anomalo o il blocco dell’host. Inoltre, il codice non privilegiato in LEGGI TUTTO

VMware vSAN: rimuovere forzatamente un disco

Lavorando con un cluster vSAN, può succedere di dover sostituire un disco guasto e trovarsi nella condizione per cui la rimozione da GUI non risulta essere possibile. Nel mio caso l’errore che mi appariva in vCenter era: Unable to removed “Absent VSAN disk”. Per risolvere questo problema è possibile forzare la rimozione del disco tramite LEGGI TUTTO

Il mio laboratorio cresce!

Negli ultimi mesi ho lavorato molto sul mio laboratorio e ne ho stravolto la configurazione. Lavorare da casa, causa covid-19, mi ha “regalato” molto tempo, che solitamente dedico al viaggio casa-lavoro, che ho potuto dedicare alla famiglia ed in buona parte anche alla mia formazione. Rispetto al mio precedente post (laboratorio) ora il cluster Intel LEGGI TUTTO

SQL Always On

Spesso capita di avere a che fare con database SQL che avrebbe senso proteggere con un sistema di alta affidabilità. Microsoft rende disponibili diverse metodologie per far ciò, tra cui la modalità Always On. Questa modalità è considerata la più facile e conveniente e cercherò qui di mostrarvi come si configura. Per iniziare abbiamo necessità LEGGI TUTTO