AppUserList v2.2 – Application User List

Eccovi, dopo qualche settimana, una nuova versione di AppUserList: v2.2.

Per chi è nuovo di AppUserList, questo tool è stato sviluppato per permettere di monitorare agevolmente le applicazioni presenti nei Desktop Citrix (ma non è dipendente dalla presenza di Citrix stesso…può funzionare ovunque) e mostrare quali applicazioni vengono effettivamente utilizzate dagli utenti e quante volte nel tempo. Lo scopo primario è permettere agli amministratori di sistema di comprendere il reale utilizzo dei pacchetti software presenti nei desktop, valutando quali risultano effettivamente necessari ed in utilizzo da parte degli utenti.

AppUserList è realizzato tramite 3 componenti:

  • AULMonitor: database centrale dove AULService scrive e da cui AULReport legge i dati per generare i report;
  • AULService: agente in esecuzione nelle macchine da monitorare, che si occupa di intercettare gli eseguibili avviati dagli utenti e spedire le informazioni ad AULMonitor;
  • AULReport: tool dedicato alla generazione di report; cuore dell’applicazione.

Le nuove installazioni possono essere eseguite direttamente con le componenti presenti in questa release; per gli aggiornamenti a partire da versioni precedenti alla v2.0, sono a disposizione per supportarvi nell’aggiornamento del DB AULMonitor. Alcuni cambi di release hanno introdotto modifiche al DB. Tali modifiche devono essere applicate a mano, non avendo una procedura di aggiornamento automatico delle tabelle e delle viste presenti in AULMonitor.

In questa release ho ottimizzato in particolar modo la componente AULReport, aggiungendo la possibilità di eseguire l’attivazione del tool tramite file di licenza. In precedenza AULReport necessitava di essere attivato singolarmente su ogni macchina su cui veniva installato, causando un pò di difficoltà nel caso di esecuzione su macchine generate in modalità Citrix MCS o PVS (dove ovviamente l’hostname delle macchine “figlie” cambia rispetto alla macchina master).

Ho per cui deciso di aggiungere l’opzione per eseguire l’attivazione tramite file di licenza; opzione indipendente dal hostname della macchina e che quindi può permettere l’attivazione in fase di installazione nella master e non richiede riattivazione sulle “figlie”. Un unico file di licenza può essere riutilizzato anche su diversi ambienti, ma in coppia anche alla stessa Mail.

Per eseguire la procedura di attivazione con file di licenza, seguire questi passaggi:

  • Installare AULReport partendo dal pacchetto AULReport.msi
  • Avviando AULReport verrà presentata questa schermata:
  • Compilare il campo Mail con il proprio indirizzo email;
  • Selezionare la tab “Hostname independent”;
  • Cliccare su “Generate” per ottenere il codice “LicPreKey”:
  • Aprire il link alla pagina di attivazione (https://www.silviobalduzzi.com/appuserlist-activation/)
  • Inserire nuovamente l’indirizzo Mail usato nell’applicazione anche nel sito ed incollare il codice di LicPreKey appena generato;
  • Premere “Genera codice di attivazione”;
  • Nella pagina viene mostrato il codice di attivazione che verrà inviato anche tramite mail, all’indirizzo indicato;
  • Aprire Notepad (o qualsiasi altra applicazione alternativa) e creare un file nominato AULReport.lic, nel quale incollare il codice appena generato (senza l’aggiunta di altri caratteri);
  • Salvare il file nella cartella C:\AULReport\ sulla macchina dove si sta eseguendo AULReport (creare la cartella, se non presente);
  • Tornare sull’applicazione AULReport e cliccare sul bottone “License file Activation” e selezionare il file di licenza appena creato (c:\AULReport\AULReport.lic).
  • Godetevi il tool attivato tramite file di licenza 🙂

Ora il tool AULReport risulta ottimizzato anche in quelle procedure e query che causavano un freeze dell’applicazione durante la loro esecuzione. In particolare durante il caricamento delle applicazioni nella schermata principale, nella pagina “AppUser Matrix” e in “User’s TreeView”.

In particolare, la finestra principale di AULReport non carica più automaticamente le applicazioni, ma attende che si selezioni la finestra temporale e si clicchi sul bottone “Query”.

La finestra AppUser Matrix ora genera la matrice in tempo reale, visualizzando di volta in volta la riga che sta elaborando, rendendo l’attesa meno noiosa 🙂

Tutte le procedure di Export in excel ora termineranno con l’apertura del file appena generato, così che sia immediatamente mostrato il risultato dell’esportazione effettuata (PS: non ho mai indicato in precedenza, ma la presenza del pacchetto Excel è prerequisito per poter eseguire le esportazioni). Le esportazioni vengono salvate, di default, nella cartella c:\AULReport\Reports\.

Aggiornamento del 29/09/2023:

Ho rilasciato una nuova versione di AULService, in quanto ho rilevato che in certe situazioni l’agent si poteva bloccare durante la lettura dell’icona dell’applicazione (causando lo stallo del processo). Ora ho aggiunto un check che verifica la possibilità di estrarre l’icona dell’eseguibile e nel caso non debba riuscire, assegna un’icona generica all’applicazione, da mostrare in AULReport.

Aggiornamento del 11/10/2023:

Ho rilasciato una ulteriore versione di AULService, v2.0.9, riscritto in buona parte con l’aggiunta di un DB SQLite come Cache locale. Tramite l’utilizzo della cache, che viene mantenuta in Sync con il DB AULMonitor, riduco al minimo le iterazioni dell’agent AULService con il DB, riducendo il traffico in rete e migliorando il consumo di risorse dell’agent stesso.

Di seguito riporto i link ai precedenti post del blog nei quali ho trattato le varie evoluzioni del prodotto:

Share with:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.